Guida alle Traduzioni: differenze tra le versioni

Da Guild Wars - Wiki italiano non ufficiale.
Jump to navigation Jump to search
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 17: Riga 17:
== Articoli mancanti ==
== Articoli mancanti ==
Per trovare le pagine di implementare, quindi inesistenti ma richieste da altre pagine ( purché non sia a causa di traduzione errata, errori di scrittura o altri evidenti errori), è sufficiente visionare l'elenco delle [[:Speciale:PagineRichieste|pagine più richieste]]
Per trovare le pagine di implementare, quindi inesistenti ma richieste da altre pagine ( purché non sia a causa di traduzione errata, errori di scrittura o altri evidenti errori), è sufficiente visionare l'elenco delle [[:Speciale:PagineRichieste|pagine più richieste]]
== Collegamenti alla wiki originale ==
Alcuni collegamenti, come ai developer update, feedback o simili, dovranno mantenere il puntamento alla wiki originale, pertanto sarà sufficiente aggiungere '''gwen:''' (guild wars english) prima del collegamento, come da esempio:
<pre>[[gwen:Main_Page|pagina principale originale]]</pre>
da infatti [[gwen:Main_Page|pagina principale originale]]


== Tradurre ==
== Tradurre ==
In una pagina possiamo identificare diversi elementi che possono necessitare di traduzione, che di seguito andiamo a trattare nel dettaglio.
In una pagina possiamo identificare diversi elementi che possono necessitare di traduzione, che di seguito andiamo a trattare nel dettaglio.
In ogni caso, '''se la traduzione di un termine non è sicura''' al 100% ('''compresi spazi, maiuscole e minuscole'''), si prega di '''lasciarla in lingua originale''', usando il [[:Template:Trad|template per traduzioni]] <pre>{{tl|trad}}</pre> o quando non possibile, allegando accanto (o il più vicino possibile) il tag [[:Categoria:Traduzioni mancanti]] scrivendo: <pre>[[Categoria:Traduzioni mancanti]]</pre>
In ogni caso, '''se la traduzione di un termine non è sicura''' al 100% ('''compresi spazi, maiuscole e minuscole'''), si prega di '''lasciarla in lingua originale''', usando il [[:Template:Trad|template per traduzioni]] <pre>{{trad|Original Text}}</pre> o quando non possibile, allegando accanto (o il più vicino possibile) il tag [[:Categoria:Traduzioni mancanti]] scrivendo: <pre>[[Categoria:Traduzioni mancanti]]</pre>
In caso di dubbi o termini non presenti in gioco o non ufficiali, verificarne il possibile utilizzo in altre pagine di questa wiki (trovando le pagine della wiki originale ove sia stato utilizzato il termine originale).
In caso di dubbi o termini non presenti in gioco o non ufficiali, verificarne il possibile utilizzo in altre pagine di questa wiki (trovando le pagine della wiki originale ove sia stato utilizzato il termine originale).


Riga 28: Riga 33:
Le fonti, in ordine di attendibilità, sono quindi:
Le fonti, in ordine di attendibilità, sono quindi:
# Il gioco
# Il gioco
# Il [https://github.com/kytulendu/GWDatBrowser file .dat] del gioco
# Il [https://github.com/kytulendu/GWDatBrowser file .dat] del gioco (per testi e nomi non canonici, che esistono, ma non introdotti ufficialmente, non risultando fruibili al pubblico nel gioco)
# Il [https://web.archive.org/web/20120804234616/http://it.guildwars.com/ vecchio sito archiviato]
# Il [https://web.archive.org/web/20120804234616/http://it.guildwars.com/ vecchio sito archiviato]
# I manoscritti e i manuali
# I manoscritti e i manuali
Riga 61: Riga 66:
=== PNG ===
=== PNG ===
I nomi dei PNG, come nella wiki ufficiale, vengono riportati senza la parte tra parentesi quadre:
I nomi dei PNG, come nella wiki ufficiale, vengono riportati senza la parte tra parentesi quadre:
<pre>Maath [mercante]</pre> avrà per titolo della pagina, e quindi nei link, solamente <pre>Maath</pre> probabilmente metodo nato anche a causa di possibili errori di interpretazione di link con parentesi quadre da parte della wiki
<pre>Maath [mercante]</pre> avrà per titolo della pagina, e quindi nei link, solamente <pre>Maath</pre> metodo nato, probabilmente, anche a causa di possibili errori di interpretazione, da parte della wiki, di link con parentesi quadre all'interno

Versione attuale delle 17:19, 5 mag 2024

Questa guida nasce per standardizzare il più possibile il metodo di traduzione e scrittura di questa wiki.


Articoli esistenti nella wiki ufficiale

Nel caso (quasi sempre) che l'articolo/pagina in questione esista già sulla wiki ufficiale, la procedura consiste nel:

  • recarsi sull'articolo della wiki ufficale
  • premere modifica/vedi sorgente in cima alla pagina e copiarne tutto il contenuto
  • incollare il contenuto nella nuova pagina di destinazione di questa wiki
  • tradurre come specificato nella sezione sottostante, ignorando o creando anche i temaplate

Articoli Ad Hoc

Per articoli non esistenti sulla wiki ufficiale, è sufficiente attenersi alle regole di traduzione seguenti

Completare articoli iniziati

Alcuni articoli su questa wiki possono essere stati creati, ma tradotti solo parzialmente dalla wiki ufficiale: per aiutare al completamento della wiki, basta scegliere pagine dalla lista delle pagine con traduzioni mancanti, e seguire le regole sottostanti

Articoli mancanti

Per trovare le pagine di implementare, quindi inesistenti ma richieste da altre pagine ( purché non sia a causa di traduzione errata, errori di scrittura o altri evidenti errori), è sufficiente visionare l'elenco delle pagine più richieste

Collegamenti alla wiki originale

Alcuni collegamenti, come ai developer update, feedback o simili, dovranno mantenere il puntamento alla wiki originale, pertanto sarà sufficiente aggiungere gwen: (guild wars english) prima del collegamento, come da esempio:

[[gwen:Main_Page|pagina principale originale]]

da infatti pagina principale originale

Tradurre

In una pagina possiamo identificare diversi elementi che possono necessitare di traduzione, che di seguito andiamo a trattare nel dettaglio.

In ogni caso, se la traduzione di un termine non è sicura al 100% (compresi spazi, maiuscole e minuscole), si prega di lasciarla in lingua originale, usando il template per traduzioni

{{trad|Original Text}}

o quando non possibile, allegando accanto (o il più vicino possibile) il tag Categoria:Traduzioni mancanti scrivendo:

[[Categoria:Traduzioni mancanti]]

In caso di dubbi o termini non presenti in gioco o non ufficiali, verificarne il possibile utilizzo in altre pagine di questa wiki (trovando le pagine della wiki originale ove sia stato utilizzato il termine originale).

Fonti

L'unica fonte attendibile al 100% è considerato il gioco in sé, in quanto tra i manoscritti ed il gioco esistono alcune discrepanze, e nei libri i nomi provenienti da GW2 a volte non sono stati tradotti affatto (in tal caso è meglio lasciare il nome originale usando l'apposito template).

Le fonti, in ordine di attendibilità, sono quindi:

  1. Il gioco
  2. Il file .dat del gioco (per testi e nomi non canonici, che esistono, ma non introdotti ufficialmente, non risultando fruibili al pubblico nel gioco)
  3. Il vecchio sito archiviato
  4. I manoscritti e i manuali
  5. I libri (Mare del Lamento, Lama del Destino, I Fantasmi di Ascalon)

Titoli

Mentre per i titoli di sezione, la formattazione è libera (possibilmente iniziando con una lettera maiuscola), per i tioli di pagina abbiamo due casistiche:

  • Dicitura presente nel gioco: è sufficiente copiare il termine o nome direttamente dal gioco, con le stessa lettere Maiuscole o minuscole
  • Dicitura non presente nel gioco: rispettando la nomenclatura in-game, la formattazione preferita per i titoli è quella delle abilità, iniziali maiuscole tranne gli articoli (come Sigillo della Cattura)
    • Nel caso di indecisione, rispettare la formattazione di lettere maiuscole e minuscole usato dalla wiki ufficiale inglese

Testi

Per quanto riguarda i testi, la scrittura è libera, tranne per qualsiasi testo che è riscontrabile in gioco: ogni termine, nome o testo che esiste all'interno del gioco, sotto forma di testo visibile (nomi, abilità, descrizioni, dialoghi, ecc) o parte di essi, andrebbe confermata dal gioco stesso prima di riportarla nella wiki.

Immagini

Le descrizioni delle immagini possono essere libere, tranne per le casistiche riportate nella sezione precedente. Il nome del file dell'immagine può essere scelto liberamente tranne in alcuni casi:

  • L'immagine viene usata da alcuni template
  • L'immagine è usata in più pagine

In entrambi i casi si consiglia di lasciare il nome originale dell'immagine, tranne nel caso il template generi il nome dell'immagine dinamicamente, con il nome della professione o altro, necessitando quindi di traduzione in italiano (alcuni casi potrebbero necessitare l'upload dell'immagine in entrambe le lingue)

Categorie

Le categorie, per semplicità, utilizzano la formattazione tei titoli di sezione (prima lettera maiuscola, resto minuscolo). Caso particolare si ha in alcune categoria generate dinamicamente, che possono avere lettere maiuscole oltre alla prima, quindi tenerne conto per evitare disfunzionalità (es. usando la categoria Abilità negromante invece di Abilità Negromante non farà apparire l'abilità nell'elenco generato automaticamente delle [[Lista abilità negromante|abilità del negromante)

Template

Alcune pagine fanno uso di template, riconoscibili perché richiamati tra doppie graffe

{{nome_template}}

I nomi dei template non vanno tradotti, ma lasciati in lingua originale, essendo utilizzati in molte pagine, per prevenire interventi di traduzione e coordinazione tra diversi utenti non necessarie. La traduzione del contenuto del template può essere effettuata come per le altre pagine, tenendo conto che alcune hanno all'interno delle iterazioni programmative, e potrebbero richiedere delle conoscenze più approfondite di templating su MediaWiki ([1]).

PNG

I nomi dei PNG, come nella wiki ufficiale, vengono riportati senza la parte tra parentesi quadre:

Maath [mercante]

avrà per titolo della pagina, e quindi nei link, solamente

Maath

metodo nato, probabilmente, anche a causa di possibili errori di interpretazione, da parte della wiki, di link con parentesi quadre all'interno