Gilda: differenze tra le versioni
Riga 14: | Riga 14: | ||
Per visualizzare informazioni relative alla propria gilda corrente bisogna accedere alla [[Menu della Gilda|finestra della gilda]] (scorciatoia predefinita "G"). I dettagli e gli annunci della gilda sono situati in cima alla finestra e il registro della gilda è visibile in fondo, come pannello predefinito. Il registro è raggruppato in ranghi; ogni gruppo inizia con i membri online in ordine alfabetico, seguiti dai membri offline ordinati per tempo trascorso dall'ultima volta online. | Per visualizzare informazioni relative alla propria gilda corrente bisogna accedere alla [[Menu della Gilda|finestra della gilda]] (scorciatoia predefinita "G"). I dettagli e gli annunci della gilda sono situati in cima alla finestra e il registro della gilda è visibile in fondo, come pannello predefinito. Il registro è raggruppato in ranghi; ogni gruppo inizia con i membri online in ordine alfabetico, seguiti dai membri offline ordinati per tempo trascorso dall'ultima volta online. | ||
== | == Espansione della gilda == | ||
Una volta creata, il leader della gilda può invitare altri giocatori. Ogni gilda può avere un massimo di 100 membri. All'interno delle gilde, i membri appartengono a uno di tre ranghi: | |||
#[[ | #[[Leader della Gilda|Leader]] | ||
#[[ | #[[Ufficiale della gilda|Ufficiale]] | ||
#[[ | #[[Membro della gilda|Membro]] (predefinito) | ||
Per {{cost|100}}, leader o ufficiali possono invitare giocatori correntemente senza gilda; per lo stesso prezzo possono offrire inviti per [[Ospite della gilda|ospiti]] a chiunque. | |||
Solo leader e ufficiali possono promuovere membri al rango di ufficiale, espellere persone dalla gilda o aggiornare il messaggio di stato della gilda. Solo i leader possono declassare un ufficiale al rango di membro, o designarlo come nuovo leader. | |||
Gli ospiti godono dei seguenti privilegi per 24 ore dopo l'invito: | |||
* | * Possono visitare la Sede della Gilda (tramite il pannello ''Ospite'' nella finestra della Gilda, chiave predefinita: ''[G]''). | ||
* | * Possono unirsi alla gilda ospitante per battaglie GvG. | ||
* | * Conservano l'adesione alla loro gilda corrente (se presente), non influendo sul limite di 100 membri della gilda ospitante. | ||
Per invitare un giocatore nella propria gilda, è sufficiente digitare il nome del giocatore nella sezione ''Invitati'' del registro della gilda. | |||
Promuovere o declassare un membro avviene tramite la finestra della gilda, localizzando il suo nome nel registro: premere l'icona accanto al nome visualizza le possibili opzioni selezionabili. | |||
=== | === Successione automatica === | ||
Nel caso un leader della gilda non acceda al gioco per 60 giorni, verrà automaticamente declassato e rimpiazzato con l'ufficiale più anziano (nella gilda da più tempo). | |||
=== | === Mantello della gilda === | ||
Every guild can design a [[cape]] for their members to wear. The cape is meant to help distinguish players of one guild from another. It is purely cosmetic and does not grant any advantages or disadvantages. | Every guild can design a [[cape]] for their members to wear. The cape is meant to help distinguish players of one guild from another. It is purely cosmetic and does not grant any advantages or disadvantages. | ||
Versione delle 20:14, 11 feb 2023
“Quando i giocatori fondano una gilda o si uniscono ad una gilda già affermata, i loro personaggi indosseranno i mantelli di gilda ed apparirà una sigla accanto al loro nome. La gilda è un buon sistema per incontrare giocatori con interessi e stili di gioco affini e ti da la possibilità di trovare un gruppo di avventurieri sempre a disposizione. Puoi unirti ad una gilda già affermata oppure fondare la tua gilda quando incontri un Archivista. La gilda può acquistare una Sede che i gildani possono visitare con l'aiuto della mappa. Lì si potranno organizzare squadre e affrontare altre gilde per salire in classifica.
Una gilda è un raggruppamento sociale formale in Guild Wars. Nonostante non sia obbligatorio unirsi ad una gilda, ci sono alcune attività disponibili solo ai membri delle gilde. Questo include l'accesso alla sede della gilda (che convenientemente ospita un gran numero di servizi in un solo luogo), l'abilità di partecipare alle battaglie gilda contro gilda (GvG) e l'abilità di usare il canale della gilda nella chat per comunicare. Inoltre, ci sono benefici sociali nell'unirsi ad una gilda, come l'attitudine ad aiutarsi tra membri per il completamento di obiettivi.
L'unione ad una gilda è legata all'account: se un personaggio si unisce ad una gilda, ne diventano membri anche tutti gli altri personaggi dell'account.
Creazione della gilda
Una gilda viene creata pagando 100 all'Archivista delle Gilde. Il giocatore che crea la gilda ne diventerà il leader.
Il nome della gilda deve essere fornito durante la creazione, assieme ad un'etichetta abbreviata. Il nome deve essere univoco tra tutte le gilde e deve contenere un massimo di 31 caratteri (spazi inclusi). L'etichetta può essere lunga da 2 a 4 caratteri e non necessita di essere univoca. L'etichetta apparirà come suffisso di tutti i nomi dei personaggi membri della gilda.
Una volta creata la gilda il nome non potrà essere modificato.
Per visualizzare informazioni relative alla propria gilda corrente bisogna accedere alla finestra della gilda (scorciatoia predefinita "G"). I dettagli e gli annunci della gilda sono situati in cima alla finestra e il registro della gilda è visibile in fondo, come pannello predefinito. Il registro è raggruppato in ranghi; ogni gruppo inizia con i membri online in ordine alfabetico, seguiti dai membri offline ordinati per tempo trascorso dall'ultima volta online.
Espansione della gilda
Una volta creata, il leader della gilda può invitare altri giocatori. Ogni gilda può avere un massimo di 100 membri. All'interno delle gilde, i membri appartengono a uno di tre ranghi:
Per 100, leader o ufficiali possono invitare giocatori correntemente senza gilda; per lo stesso prezzo possono offrire inviti per ospiti a chiunque.
Solo leader e ufficiali possono promuovere membri al rango di ufficiale, espellere persone dalla gilda o aggiornare il messaggio di stato della gilda. Solo i leader possono declassare un ufficiale al rango di membro, o designarlo come nuovo leader.
Gli ospiti godono dei seguenti privilegi per 24 ore dopo l'invito:
- Possono visitare la Sede della Gilda (tramite il pannello Ospite nella finestra della Gilda, chiave predefinita: [G]).
- Possono unirsi alla gilda ospitante per battaglie GvG.
- Conservano l'adesione alla loro gilda corrente (se presente), non influendo sul limite di 100 membri della gilda ospitante.
Per invitare un giocatore nella propria gilda, è sufficiente digitare il nome del giocatore nella sezione Invitati del registro della gilda.
Promuovere o declassare un membro avviene tramite la finestra della gilda, localizzando il suo nome nel registro: premere l'icona accanto al nome visualizza le possibili opzioni selezionabili.
Successione automatica
Nel caso un leader della gilda non acceda al gioco per 60 giorni, verrà automaticamente declassato e rimpiazzato con l'ufficiale più anziano (nella gilda da più tempo).
Mantello della gilda
Every guild can design a cape for their members to wear. The cape is meant to help distinguish players of one guild from another. It is purely cosmetic and does not grant any advantages or disadvantages.
To design a cape, simply talk to a guild emblemer. Any guild member or officer can design a cape, but only the guild leader is allowed to buy or change it. Buying a new cape design or altering an existing cape design costs 2 .
Guild hall
A guild is not supplied with a guild hall upon creation. It must be purchased with a Celestial Sigil. To take part in GvG battles, a guild must first purchase a guild hall.
All the guild halls available can be visited prior to any purchase by talking to the Canthan Ambassador (in any of the port towns). Each of the guild halls visited in this manner will also have a Sigil Trader in it. To visit another guild hall, or to purchase the current guild hall, talk to the Canthan Ambassador again.
Once purchased, all members of the guild can now access the guild hall directly via the guild window. The one exception is new characters in the Prophecies campaign — Pre-Searing characters cannot enter the guild hall. Characters from other campaigns also cannot visit the Pre-Searing area of Prophecies.
Leaving a guild
To leave a guild, open up the guild window and locate the name of your character. Click on the icon next to the name and select the option to leave the guild. Once a member has left (whether voluntarily or not), they must be re-invited (at the same 100 cost) before they can rejoin.
A guild leader cannot leave a guild that still has other members. The guild leader must first designate another officer as the new guild leader (so as to demote himself or herself), or follow the steps below to disband their guild.
Disbanding a guild
A guild that still has members cannot be disbanded. The guild leader must first kick every member out of the guild. When the guild has no other members, the icon next to the guild leader's name (in the guild window) will show a "Disband Guild" option.
Be warned that once a guild has been disbanded, anything previously purchased (cape, guild hall, and guild services) will be lost and is neither recoverable nor refundable.
Faction and alliance
The release of Guild Wars Factions introduced a new facet to guilds — alliances. An alliance is a grouping of a maximum of up to 10 guilds. Before joining an alliance or creating one, a guild must first decide on its allegiance, either to the Kurzicks or to the Luxons. Each invitation to join an alliance will cost 1 . Being in an alliance allows members of all those guilds to participate in alliance battles. Even if the guild membership has a preference, the guild leader is the only one that can "decide" which faction to join, by going to the capital (Cavalon and House zu Heltzer) of whichever faction is decided upon and speaking to the Luxon Ambassador or the Kurzick Ambassador.
Changing alliance from one faction to the other is performed in their respective capitals as well, by the faction's Ambassador, and will cost the guild leader 500 for this "small service."
See also
- GWW Guild pages — policies about creating guild articles on the wiki.
- NPC guilds — organizations in the storyline that are referred to as guilds
- Specific guilds
- Category:Guilds or list of guilds by tag — full list of guilds with wiki articles.
- Notable guilds, including gold trim guilds.