Tavoletta della Saggezza: differenze tra le versioni

Da Guild Wars - Wiki italiano non ufficiale.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 46: Riga 46:


:'''([[Sigillo della Cattura]])''' ('''MSJ''')
:'''([[Sigillo della Cattura]])''' ('''MSJ''')
::''Alcuni [[allenatori]] ti offriranno un'abilità chiamata Sigillo della Cattura che potrai utilizzare per catturare le abilità dai boss. Puoi facilmente identificare un boss dall' aura colorata che lo circonda: sono creature più tenaci dei nemici comuni e
::''Alcuni [[allenatori]] ti offriranno un'abilità chiamata Sigillo della Cattura che potrai utilizzare per catturare le abilità dai boss. Puoi facilmente identificare un boss dall' aura colorata che lo circonda: sono creature più tenaci dei nemici comuni e offrono premi maggiori.''
offrono premi maggiori.''


::''Dopo aver ucciso un boss, puoi utilizzare su di lui il Sigillo della Cattura se lo hai equipaggiato sulla [[Barra delle Abilità]]. Apparirà un elenco di abilità e potrai sceglierne una da sbloccare. Se non ti interessa nessuna delle sue abilità, puoi
::''Dopo aver ucciso un boss, puoi utilizzare su di lui il Sigillo della Cattura se lo hai equipaggiato sulla [[Barra delle Abilità]]. Apparirà un elenco di abilità e potrai sceglierne una da sbloccare. Se non ti interessa nessuna delle sue abilità, puoi mantenere il Sigillo ed usarlo in futuro. Ricorda che puoi catturare solo le abilità di un boss con la tua stessa professione primaria o secondaria.''
mantenere il Sigillo ed usarlo in futuro. Ricorda che puoi catturare solo le abilità di un boss con la tua stessa professione primaria o secondaria.''


:'''([[Abilità]])''' ('''MSJ''')
:'''([[Abilità]])''' ('''MSJ''')

Versione attuale delle 18:21, 13 ott 2023

Tavoletta della Saggezza
Tablet of Wisdom.jpg
Tipo Oggetto interattivo
Campagna Factions

Le Tavolette della Saggezza si trovano nell'Monastero di Shing Jea e Cortile Linnok. Mostrano informazioni utili riguardo svariati argomenti per i nuovi personaggi Canthani.

Luoghi

Testo

(Adrenalina) (MSJ)
Durante il combattimento, l'adrenalina dei Guerrieri aumenta permettendo loro di usare delle abilità speciali che hanno bisogno di questo elemento per funzionare. L'adrenalina aumenta ogni volta che un Guerriero mette a segno un attacco su un avversario oppure quando viene ferito dagli attacchi nemici. Alcune [[professione|professioni] hanno abilità in grado di ridurre la quantità di adrenalina accumulata dai Guerrieri impedendo loro di usare le abilità che necessitano adrenalina.
(Armatura) (CL)
Quando attacchi un nemico o quando vieni attaccato, il colpo va a segno su un punto specifico invece di colpire tutto il corpo. Per questo motivo, ogni parte dell'armatura che indossi viene usata per determinare la quantità di danno subita quando una parte del corpo viene colpita. Per esempio, se indossi un armatura con un livello basso di protezione alla testa e un livello maggiore per il resto del corpo e subisci un colpo alla testa, le parti dell'armatura più resistenti non saranno in grado di proteggerti dal colpo. Solo il copricapo sarà responsabile di assorbire quel colpo. Alcune difese, come gli scudi, le rune di assorbimento, i componenti di potenziamento e le magie aumentano il livello delarmatura su tutto il corpo simultaneamente. Allo stesso modo, gli effetti mirati a ridurre il livello di armatura dell'avversario lo riducono simultaneamente per tutte le parti del corpo.
(Attributi) (MSJ)
Ogni professione ha un attributo primario disponibile solo per i personaggi che scelgono quella professione come primaria. Per esempio, se scegli l'Elementalista come professione primaria potrai avvalerti della Riserva di Energia che offre una maggior quantità di Energia per utilizzare le abilità; l'attributo primario dell'Ipnotizzatore è il Lancio Rapido che aumenta la velocità di lancio delle abilità La professione secondaria scelta non ha accesso a questi attributi, quindi è importante considerare l'attributo primario quando si scelgono le professioni.
Gli attributi primari per ogni professione sono i seguenti: Esperienza (Esploratore), Favore Divino (Mistico), Forza (Guerriero), Sottrazione dell'Anima (Negromante), Riserva di Energia (Elementalista), Lancio Rapido (Ipnotizzatore), Colpi Critici (Assassino) e Riti Sacrificali (Ritualista).
(Archi) (CL)
Esistono vari tipi di archi che variano leggermente per quel che riguarda la portata, la velocità d'attacco e la precisione. L'Arco Lungo ha una velocità d'attacco media, una portata lunga e un buon livello di precisione. L'Arco Corto ha una buona velocità d'attacco, bassa portata e un buon livello di precisione. L'Arco Piatto ha una buona velocità d'attacco, una buona portata, ma un basso livello di precisione. L'Arco Ricurvo ha una velocità d'attacco media, una portata media e un buon livello di precisione. L'Arco di Corno ha una velocità d'attacco bassa, una portata media e un livello di precisione medio, ma non ha penetrazione dell'armatura.
(Sforzo) (MSJ)
Alcune abilità provocano uno Sforzo, che diminuisce temporaneamente la quantità massima di Energia disponibile. Ogni volta che lanci un magia che provoca Sforzo, vedrai una barra grigia apparire alla fine della barra dell'Energia. Questa ti mostra di quanto è diminuita la tua Energia massima. Usando continuamente delle abilità che provocano Sforzo perderai molta, o addirittura tutta l'Energia a disposizione. Dopo un po' vedrai che la barra dell'Energia recupera punti lentamente fino a tornare al suo stato normale. Esistono delle abilità che ottengono un effetto bonus quando sei sotto Sforzo. Una attenta gestione del tuo livello di Sforzo unita a questa abilità può migliorare la tua efficienza. Fai attenzione: alcuni nemici hanno delle abilità che aggiungono Sforzo all'uso di tutte le tue magie per un breve periodo di tempo.
(Gilde) (CL)
Quando i giocatori fondano una gilda o si uniscono ad una gilda già affermata, i loro personaggi indosseranno i mantelli di gilda ed apparirà una |sigla accanto al loro nome. La gilda è un buon sistema per incontrare giocatori con interessi e stili di gioco affini e ti da la possibilità di trovare un gruppo di avventurieri sempre a disposizione. Puoi unirti ad una gilda già affermata oppure fondare la tua gilda quando incontri un Archivista. La gilda può acquistare una Sede che i gildani possono visitare con l'aiuto della mappa. Lì si potranno organizzare squadre e affrontare altre gilde per salire in classifica. I risultati di classifica più aggiornati si trovano sul sito Web ufficiale di Guild Wars. Dopo ogni stagione di torneo, la classifica viene azzerata e le migliori gilde ricevono premi speciali.
(Seguaci) (MSJ)
Quando ti trovi in una città o in un avamposto senza un numero sufficiente di giocatori con i quali formare una squadra, oppure vuoi avventurarti senza altri giocatori puoi aggiungere dei seguaci alla tua squadra. Basta selezionare un seguace con il pulsante sinistro del mouse e fare clic sull'icona a forma di "+" che appare accanto al nome del seguace nella finestra Squadra. Puoi aggiungerne finché la tua squadra non sarà al completo.
Durante l'avventura, i seguaci seguiranno i tuoi attacchi e si lanceranno sugli obiettivi che sceglierai tu. Se possibile, cureranno anche la tua squadra e resusciteranno i compagni caduti. Ricorda che i seguaci prendono una parte delle ricchezze conquistate in ogni avventura, inclusi Punti Esperienza e oggetti.
(Avventure) (MSJ)
Mentre ti avventuri per i territori di Cantha dovrai affrontare delle avventure particolari che sono punti focali per far progredire il tuo eroe. Le Avventure sono più complesse delle missioni: richiedono un tempo maggiore per essere portate a termine e non presentano santuari della resurrezione. Se tutta la tua squadra dovesse morire nel corso di un'avventura, avrai fallito e tornerai all'avamposto o alla città dalla quale avevi iniziato l'avventura. Dopo aver formato una squadra, fai click sul pulsante "Inizia" o su "Avventura Cooperativa".
(PvP) (CL)
Anche se stai utilizzando un personaggio per il gioco cooperativo (o gioco di ruolo), puoi comunque gareggiare in PvP, se lo desideri. Qui al Monastero puoi parlare con il guardiano della porta dell'arena per accedere all'arena di allenamento PvP riservata agli studenti del Monastero. Quando abbandonerai il Monastero per proseguire le tue avventure potrai recarti in un luogo a parte in cui si svolge il PvP. Puoi raggiungere questa zona di gara facendo click sull'icona della barca che vedi sulla mappa. Se vuoi creare un personaggio specifico per il PvP, puoi tornare alla schermata d'accesso e selezionare l'opzione "Personaggio per PvP". In quel modo darai vita ad un personaggio che può accedere direttamente alle varie zone di PvP. L'eccezione sono le Battaglie tra Gilde: per partecipare dovrai prima unirti ad una gilda.
(Missioni) (MSJ)
Ogni volta che ricevi delle missioni nel corso delle tue esplorazioni noterai che due tipi diversi di missioni vengono aggiunte al tuo Diario (che puoi visualizzare in qualsiasi momento premendo il tasto "L"): le missioni principali e quelle secondarie. Le principali ti fanno proseguire nella trama del gioco fino all'avventura successiva; in pratica sono dei nodi tra le varie avventure. Le missioni secondarie, che non devi necessariamente portare a termine, ti permettono di guadagnare delle ricompense o scoprire delle storie marginali che si svolgono al di fuori della catena principale di avventure.
(Sigillo della Cattura) (MSJ)
Alcuni allenatori ti offriranno un'abilità chiamata Sigillo della Cattura che potrai utilizzare per catturare le abilità dai boss. Puoi facilmente identificare un boss dall' aura colorata che lo circonda: sono creature più tenaci dei nemici comuni e offrono premi maggiori.
Dopo aver ucciso un boss, puoi utilizzare su di lui il Sigillo della Cattura se lo hai equipaggiato sulla Barra delle Abilità. Apparirà un elenco di abilità e potrai sceglierne una da sbloccare. Se non ti interessa nessuna delle sue abilità, puoi mantenere il Sigillo ed usarlo in futuro. Ricorda che puoi catturare solo le abilità di un boss con la tua stessa professione primaria o secondaria.
(Abilità) (MSJ)
Ogni volta che sei in una città o in un avamposto, puoi cambiare il grado dei tuoi attributi (premi "H" per visualizzare la finestra degli attributi) e modificare le abilità equipaggiate (premi "K" per visualizzare la finestra delle abilità) a tuo piacimento prima di continuare le avventure. Spesso, per trionfare è necessario adattare attributi ed abilità ai nemici e alle situazioni. Le abilità che sono efficaci in una situazione potrebbero non esserlo in un'altra. Non aver timore di sperimentare.
(Spiriti) (CL)
Gli Spiriti sono creature evocate dagli Esploratori e dai Ritualisti che provocano effetti specifici direttamente sui nemici oppure su aree più ampie. Non è possibile evocare due o più spiriti dello stesso tipo in una stessa area: quando viene evocato un secondo spirito, il primo sarà distrutto e rimpiazzato con il secondo; gli effetti degli spiriti di diverso tipo, invece, si sommano. Se un nemico ha evocato uno spirito puoi distruggerlo per rimuoverne gli effetti attaccandolo come se fosse un nemico comune. Inoltre, gli spiriti svaniscono dopo un certo periodo di tempo, a seconda dell'abilità di chi li ha evocati. Ma attenzione: alcuni spiriti rilasciano degli effetti quando muoiono o vengono distrutti.
(Sblocchi) (MSJ)
Ogni volta che apprendi nuove abilità, ottieni nuovi componenti di potenziamento delle armi o trovi nuove rune ricevi un messaggio che conferma lo sblocco dell'abilità/componente/runa. Questo significa che il tuo personaggio potrà utilizzare l'elemento sbloccato, e questo diventerà disponibile nel tuo account permettendoti di utilizzarlo ogni volta che vorrai creare un personaggio per PvP. Se decidi di combattere in PvP, potrai anche guadagnare Compensi che ti permettono di sbloccare abilità, componenti e rune per il tuo account.
(Guardie) (MSJ)
Gli Elementalisti possono usare le guardie per creare un'area protetta intorno a se stessi e agli alleati. Queste guardie hanno vari effetti tra cui: maggiore protezione dal danno elementale, maggiore capacità di schivare gli attacchi ravvicinati, rallentamento dei nemici nell'area d'effetto della guardia. Quando un alleato utilizza una guardia, mantieniti nel suo raggio d'influenza per avvantaggiarti della protezione. Se il nemico utilizza una guardia, ti accorgerai che diventerà più difficile sconfiggerlo mentre resta entro il suo raggio.

Curiosità

  • Il titolo e dicitura per la versione inglese del gioco originale per la "Tavoletta della Saggezza (Sforzo)" è stata cambiata il 13 Settembre 2012 da "Tablet of Wisdom (Exhaustion)" a "Tablet of Wisdom (Overcast)"