Gilda

Da Guild Wars - Wiki italiano non ufficiale.
Jump to navigation Jump to search

Quando i giocatori fondano una gilda o si uniscono ad una gilda già affermata, i loro personaggi indosseranno i mantelli di gilda ed apparirà una sigla accanto al loro nome. La gilda è un buon sistema per incontrare giocatori con interessi e stili di gioco affini e ti da la possibilità di trovare un gruppo di avventurieri sempre a disposizione. Puoi unirti ad una gilda già affermata oppure fondare la tua gilda quando incontri un Archivista. La gilda può acquistare una Sede che i gildani possono visitare con l'aiuto della mappa. Lì si potranno organizzare squadre e affrontare altre gilde per salire in classifica.

Tavoletta della Saggezza

Una gilda è un raggruppamento sociale formale in Guild Wars. Nonostante non sia obbligatorio unirsi ad una gilda, ci sono alcune attività disponibili solo ai membri delle gilde. Questo include l'accesso alla sede della gilda (che convenientemente ospita un gran numero di servizi in un solo luogo), l'abilità di partecipare alle battaglie gilda contro gilda (GvG) e l'abilità di usare il canale della gilda nella chat per comunicare. Inoltre, ci sono benefici sociali nell'unirsi ad una gilda, come l'attitudine ad aiutarsi tra membri per il completamento di obiettivi.

L'unione ad una gilda è legata all'account: se un personaggio si unisce ad una gilda, ne diventano membri anche tutti gli altri personaggi dell'account.

Creazione della gilda

Una gilda viene creata pagando 100Oro all'Archivista delle Gilde. Il giocatore che crea la gilda ne diventerà il leader.

Il nome della gilda deve essere fornito durante la creazione, assieme ad un'etichetta abbreviata. Il nome deve essere univoco tra tutte le gilde e deve contenere un massimo di 31 caratteri (spazi inclusi). L'etichetta può essere lunga da 2 a 4 caratteri e non necessita di essere univoca. L'etichetta apparirà come suffisso di tutti i nomi dei personaggi membri della gilda.

Una volta creata la gilda il nome non potrà essere modificato.

Per visualizzare informazioni relative alla propria gilda corrente bisogna accedere alla finestra della gilda (scorciatoia predefinita "G"). I dettagli e gli annunci della gilda sono situati in cima alla finestra e il registro della gilda è visibile in fondo, come pannello predefinito. Il registro è raggruppato in ranghi; ogni gruppo inizia con i membri online in ordine alfabetico, seguiti dai membri offline ordinati per tempo trascorso dall'ultima volta online.

Espansione della gilda

Una volta creata, il leader della gilda può invitare altri giocatori. Ogni gilda può avere un massimo di 100 membri. All'interno delle gilde, i membri appartengono a uno di tre ranghi:

  1. Leader
  2. Ufficiale
  3. Membro (predefinito)

Per 100Oro, leader o ufficiali possono invitare giocatori correntemente senza gilda; per lo stesso prezzo possono offrire inviti per ospiti a chiunque.

Solo leader e ufficiali possono promuovere membri al rango di ufficiale, espellere persone dalla gilda o aggiornare il messaggio di stato della gilda. Solo i leader possono degradare un ufficiale al rango di membro, o designarlo come nuovo leader.

Gli ospiti godono dei seguenti privilegi per 24 ore dopo l'invito:

  • Possono visitare la Sede della Gilda (tramite il pannello Ospite nella finestra della Gilda, chiave predefinita: [G]).
  • Possono unirsi alla gilda ospitante per battaglie GvG.
  • Conservano l'adesione alla loro gilda corrente (se presente), non influendo sul limite di 100 membri della gilda ospitante.

Per invitare un giocatore nella propria gilda, è sufficiente digitare il nome del giocatore nella sezione Invitati del registro della gilda.

Promuovere o degradare un membro avviene tramite la finestra della gilda, localizzando il suo nome nel registro: premere l'icona accanto al nome visualizza le possibili opzioni selezionabili.

Successione automatica

Nel caso un leader della gilda non acceda al gioco per 60 giorni, verrà automaticamente degradato e rimpiazzato con l'ufficiale più anziano (nella gilda da più tempo).

Mantello della gilda

Ogni gilda può progettare un mantello per i propri membri da indossare. Il mantello ha lo scopo di distinguere i giocatori da una gilda all'altra. Non garantisce nessun vantaggio, in quanto puramente cosmetico.

Per progettare un mantello bisogna parlare con un fabbricante degli emblemi. Qualsiasi membro o ufficiale della gilda può progettare un mantello, ma solo il leader è autorizzato ad acquistarlo o sostituirlo. Acquistare un nuovo mantello, o alterare quello esistente, costa 2 Platino.

Sede della gilda

Una gilda non è fornita di sede della gilda alla creazione. Deve essere acquistata con un Sigillo Celestiale. Per partecipare alle battaglie GvG, una gilda deve prima acquisire una sede.

Tutte le sedi delle gilde disponibili possono essere visitate prima dell'acquisto parlando con l'Ambasciatore di Cantha (in qualsiasi città portuale). Ogni sede della gilda visitata in questo modo presenterà anche un Venditore di Sigilli. Per visitare un'altra sede delle gilde, o per acquistare la sede corrente, bisogna parlare nuovamente con l'Ambasciatore di Cantha.

Una volta acquistata, tutti i membri possono accedere alla sede della gilda direttamente dalla finestra della gilda. L'unica eccezione è costituita da nuovi personaggi nella campagna PropheciesPre-Brucianemici non possono accedere alla sede della gilda. Allo stesso modo i personaggi di tutte le altre campagne non possono visitare le aree Pre-Brucianemici di Prophecies.

Congedarsi da una gilda

Congedarsi da una gilda avviene interagendo con il nome del proprio personaggio nella finestra della gilda, premendo l'icona accanto al proprio nome e selezionando l'opzione per congedarsi. Una volta abbandonata (volontariamente o meno) per poter rientrare bisogna essere nuovamente invitati (allo stesso costo di 100Oro).

Un leader della gilda non può congedarsi da una gilda con altri membri. Deve prima designare un altro ufficiale come nuovo leader (per degradare se stesso), o seguire i passi sottostanti per sciogliere la gilda.

Sciogliere una gilda

Una gilda con più membri non può essere sciolta. Il leader deve prima espellere ogni membro dalla gilda. Quando la gilda non avrà più membri l'icona accanto al nome del leader (nella finestra della gilda) visualizzerà l'opzione "Sciogli Gilda".

Attenzione, una volta sciolta la gilda tutti gli acquisti associati (mantello, sede della gilda e servizi) verranno persi, non recuperabili o rimborsabili.

Fazioni e alleanze

Il rilascio di Guild Wars Factions introdusse nuove sfaccettature alla gilde — le alleanze. Un alleanza è un gruppo di massimo 10 gilde. Prima di unirsi ad un'alleanza o crearne una, una gilda deve prima decidere in chi riporre la propria fedeltà, ai Kurzick o ai Luxon. Ogni invito ad unirsi ad un'alleanza costa 1 Platino. Partecipando ad un'alleanza permette ai membri di tali gilde di partecipare alle battaglie dell'alleanza. Indipendentemente dalle preferenze dei membri, sarà il leader a "decidere" a che fazione unirsi, andando alla capitale (Cavalon e Casa zu Heltzer) della fazione scelta, e parlando con l'Ambasciatore Luxon o l'Ambasciatore Kurzick.

Cambiare alleanza da una fazione all'altra avviene sempre nelle rispettive capitali, tramite l'Ambasciatore della fazione, costando al leader 500 Oro per il "piccolo servizio."

See also

  • GWW Guild pages — policies about creating guild articles on the wiki.
  • NPC guilds — organizations in the storyline that are referred to as guilds
Specific guilds