Guild Wars Eye of the North: differenze tra le versioni

Da Guild Wars - Wiki italiano non ufficiale.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{otheruses|l'espansione di Guild Wars|l'[[avamposto]] nelle [[Cimefredde Remote]]|Occhio Del Nord (avamposto)}}
''[[Guild Wars Eye of the North]]'', Occhio del Nord, a volte abbreviato come '''EotN''' o '''GW:EN''', è la quarta installazione a pagamento del gioco ''[[Guild Wars]]'' originale. Svolge il ruolo di legame tra la storia di ''Guild Wars'' con quella di ''[[Guild Wars 2]]''. Invece di utilizzare il formato a campagna come ''[[Guild Wars Factions]]'' e''[[Guild Wars Nightfall]]'', ''Eye of the North'' è un'espansione tradizionale applicabile a qualsiasi campagna esistente, invece di essere indipendente. I giocatori non possono creare personaggi basandosi solo sull'espansione; non è presente nessuna area di addestramento o professioni aggiuntive. ''Eye of the North'' fu pubblicato il 31 August 2007.
''[[Guild Wars Eye of the North]]'', Occhio del Nord, a volte abbreviato come '''EotN''' o '''GW:EN''', è la quarta installazione a pagamento del gioco ''[[Guild Wars]]'' originale. Svolge il ruolo di legame tra la storia di ''Guild Wars'' con quella di ''[[Guild Wars 2]]''. Invece di utilizzare il formato a campagna come ''[[Guild Wars Factions]]'' e''[[Guild Wars Nightfall]]'', ''Eye of the North'' è un'espansione tradizionale applicabile a qualsiasi campagna esistente, invece di essere indipendente. I giocatori non possono creare personaggi basandosi solo sull'espansione; non è presente nessuna area di addestramento o professioni aggiuntive. ''Eye of the North'' fu pubblicato il 31 August 2007.


L'ambientazione dell'espansione è in parte sotterranea e si snoda attraverso il continente di Tyria, già introdotto nella [[Guild Wars Prophecies|campagna originale]]. I giocatori potranno esplorare la patria dei [[Charr]], incontrare gli [[Asura]] e i [[Norn]], e testimoniare la nascita dei [[Sylvari]]. I Charr, Norn, Asura e Sylvari sono le razze giocabili in Guild Wars 2.
L'ambientazione dell'espansione è in parte sotterranea e si snoda attraverso il continente di Tyria, già introdotto nella [[Guild Wars Prophecies|campagna originale]]. I giocatori potranno esplorare la patria dei [[Charr]], incontrare gli [[Asura]] e i [[Norn]], e testimoniare la nascita dei [[Sylvari]]. I Charr, Norn, Asura e Sylvari sono le razze giocabili in Guild Wars 2.
==Storia==
La storia principale coinvolge i [[Nano|Nani]] e introduce i [[Distruttore|Distruttori]], gli Asura, i Norn e l'[[Avanguardia d'Ebano]], concludendosi con la battaglia contro il [[Grande Distruttore]]. A parte l'inizio del viaggio e le battaglie finali, i giocatori passeranno la gran parte del tempo progredendo archi narrativi separati con le nuove razze degli Asura e Norn, nonché con l'Avanguardia d'Emano. Queste possono essere affrontate in qualsiasi ordine.
Occhio del Nord abbonda di missioni secondarie, mini missioni o altre attività non direttamente collegate alla storia principale. Prime ta queste abbiamo i [[sotterraneo|sotterranei]] (solo alcuni vengono visitati tramite la storia principale), che combinano difficoltà di alto livello con ricompense ricercate.
==Caratteristiche==
[[File:Tyria EoN unexplored.png|250px|thumb|Mappa di Tyria con le aree di EotN]]
L'espansione introduce:
* 41 nuove serie di [[armatura|armature]], compresi pezzi rari indipendenti
* 100 nuove [[Lista delle abilità di Eye of the North|abilità delle professioni]] (10 per professione, di cui nessuna d'elite)
* 50 nuove [[Lista delle abilità solo PvE#Eye_of_the_North|abilità solo PvE]], comprese 3 abilità d'elite
* 10 nuovi [[Lista degli eroi di Eye of the North|eroi]]
* 18 [[sotterraneo|sotterranei]]
* 124 nuove [[Lista delle missioni di Eye of the North|missioni]]
* La [[Galleria dei Ricordi]], un luogo che permette di ottenere [[titolo|titoli]] unici, [[gw2:companion|compagni]], [[arma|armi]], [[armatura|armature]] e [[miniatura|miniature]] in ''[[Guild Wars 2]]'' in base a quanto ottenuto nell'originale ''[[Guild Wars]]''. La Galleria dei Ricordi '''non''' permette il trasferimento di oro o personaggi.
Le azioni hanno più conseguenze. Per esempio, se perdi il PNG che ti aiuta, puoi proseguire senza di loro (ed il loro aiuto) invece di essere obbligati a ricominciare (si può comunque resettare la missione tornando ad un avamposto). Specularmente, salvando un PNG potrebbe unirsi a te e aiutarti.
Rispetto alle campagne precedenti, ''Eye of the North'' è pieno di chicche nascoste (easter egg) e missioni "nascoste", non immediatamente accessibili.
===4 nuove regioni===
: '''[[Territorio Charr]]'''
::La verdeggiante madrepatria dei Charr, a Nord di [[Ascalon]] ed Est rispetto alle [[Cimefredde Remote]].
: '''[[Profondità di Tyria]]'''
::Un immenso sistema sotterraneo di gallerie, caverne e scavi che si sviluppa nel sottosuolo di [[Tyria]].
: '''[[Cimefredde Remote]]'''
::Una desolata catena montuosa a Nord delle Cimefredde a noi note. La patria dei Norn e dell'Avanguardia d'Ebano.
: '''[[Costa Maculata]]'''
::Un'area con un'altissima densità magica, nonché patria degli Asura.
==Accesso==
L'accesso a ''Guild Wars Eye of the North'' avviene tramite missioni date a [[personaggio|personaggi]] di [[livello]] 10 o più, da:
*[[Len Caldoron]] all'[[Arco del Leone]]
*[[Ministro della Manutenzione Raiugyon]] al [[Centro di Kaineng]]
*[[Bendah]] a [[Kamadan]]
==Requisiti di sistema==
I requisiti di sistema minimi per giocare a Guild Wars Eye of the North sono:
*Windows XP/2000/Vista
*Intel Pentium III 1 GHz o equivalente
*512 MB RAM
*unità DVD-ROM
*3 GB di spazio HDD disponibile
*scheda video ATI Radeon 8500 o NVIDIA GeForce 3 series con 64 MB di VRAM
*scheda audio 16-bit
*connessione Internet
*tastiera e mouse
*DirectX 8
I requisiti di sistema consigliati per giocare a Guild Wars Eye of the North sono:
*Windows XP/2000/Vista
*Intel Pentium 4 2.0 GHz o equivalente
*1 GB RAM
*unità DVD-ROM
*4 GB di spazio HDD disponibile
*scheda video ATI Radeon 9600 o NVIDIA GeForce FX 5700 series o superiore
*scheda audio 16-bit
*connessione Internet
*tastiera e mouse
*DirectX 9
==Note==
*Il titolo fa riferimento all'[[Occhio del Nord (avamposto)|Occhio del Nord]], una torre nelle Cimefredde Remote connessa alla [[Galleria dei Ricordi]].
*Caratteristiche '''non''' incluse:
**Un nuovo pannello per il [[forziere oggetti]] Xunlai.
**Nuove [[Professione|professioni]].
**[[slot personaggio|slot personaggi]].
**Nuove [[Sedi della Gilda]].
*Non c'è un'Edizione da Collezione.
==Curiosità==
*''Guild Wars Eye of the North'' può essere abbreviato come GWEN, e si suppone sia un'allusione intenzionale al personaggio [[Gwen]] nella [[Ascalon (pre-Devastazione)|pre-Devastazione]].
*Parti di ''Eye of the North'' erano originariamente pianificate per la quarta campagna, ''[[Guild Wars Utopia]]''. Lo sviluppo di quest'ultima venne abbandonato in favore di ''Guild Wars 2'' e questa espansione fu pubblicata con l'intento di spostare i giocatori in ''Guild Wars 2''.
==Articoli correlati==
*[[Guild Wars Eye of the North Prerelease Bonus Pack]]
*[[Lista della abilità di Eye of the North]]
*[[Visita l'Occhio del Nord per le feste]]
*[[Lista delle missioni di Eye of the North]]
**[[Lista delle missioni primarie di Eye of the North]]
{{releases nav}}
[[Category:Guild Wars Eye of the North|*]]
[[Category:Espansioni]]
[[Category:Pubblicazioni]]

Versione attuale delle 14:25, 28 ago 2023

Disambig icon.png Questo articolo tratta l'espansione di Guild Wars. Per l'avamposto nelle Cimefredde Remote, vedi Occhio Del Nord (avamposto).

Guild Wars Eye of the North, Occhio del Nord, a volte abbreviato come EotN o GW:EN, è la quarta installazione a pagamento del gioco Guild Wars originale. Svolge il ruolo di legame tra la storia di Guild Wars con quella di Guild Wars 2. Invece di utilizzare il formato a campagna come Guild Wars Factions eGuild Wars Nightfall, Eye of the North è un'espansione tradizionale applicabile a qualsiasi campagna esistente, invece di essere indipendente. I giocatori non possono creare personaggi basandosi solo sull'espansione; non è presente nessuna area di addestramento o professioni aggiuntive. Eye of the North fu pubblicato il 31 August 2007.

L'ambientazione dell'espansione è in parte sotterranea e si snoda attraverso il continente di Tyria, già introdotto nella campagna originale. I giocatori potranno esplorare la patria dei Charr, incontrare gli Asura e i Norn, e testimoniare la nascita dei Sylvari. I Charr, Norn, Asura e Sylvari sono le razze giocabili in Guild Wars 2.

Storia

La storia principale coinvolge i Nani e introduce i Distruttori, gli Asura, i Norn e l'Avanguardia d'Ebano, concludendosi con la battaglia contro il Grande Distruttore. A parte l'inizio del viaggio e le battaglie finali, i giocatori passeranno la gran parte del tempo progredendo archi narrativi separati con le nuove razze degli Asura e Norn, nonché con l'Avanguardia d'Emano. Queste possono essere affrontate in qualsiasi ordine.

Occhio del Nord abbonda di missioni secondarie, mini missioni o altre attività non direttamente collegate alla storia principale. Prime ta queste abbiamo i sotterranei (solo alcuni vengono visitati tramite la storia principale), che combinano difficoltà di alto livello con ricompense ricercate.

Caratteristiche

Mappa di Tyria con le aree di EotN

L'espansione introduce:

Le azioni hanno più conseguenze. Per esempio, se perdi il PNG che ti aiuta, puoi proseguire senza di loro (ed il loro aiuto) invece di essere obbligati a ricominciare (si può comunque resettare la missione tornando ad un avamposto). Specularmente, salvando un PNG potrebbe unirsi a te e aiutarti.

Rispetto alle campagne precedenti, Eye of the North è pieno di chicche nascoste (easter egg) e missioni "nascoste", non immediatamente accessibili.

4 nuove regioni

Territorio Charr
La verdeggiante madrepatria dei Charr, a Nord di Ascalon ed Est rispetto alle Cimefredde Remote.
Profondità di Tyria
Un immenso sistema sotterraneo di gallerie, caverne e scavi che si sviluppa nel sottosuolo di Tyria.
Cimefredde Remote
Una desolata catena montuosa a Nord delle Cimefredde a noi note. La patria dei Norn e dell'Avanguardia d'Ebano.
Costa Maculata
Un'area con un'altissima densità magica, nonché patria degli Asura.

Accesso

L'accesso a Guild Wars Eye of the North avviene tramite missioni date a personaggi di livello 10 o più, da:

Requisiti di sistema

I requisiti di sistema minimi per giocare a Guild Wars Eye of the North sono:

  • Windows XP/2000/Vista
  • Intel Pentium III 1 GHz o equivalente
  • 512 MB RAM
  • unità DVD-ROM
  • 3 GB di spazio HDD disponibile
  • scheda video ATI Radeon 8500 o NVIDIA GeForce 3 series con 64 MB di VRAM
  • scheda audio 16-bit
  • connessione Internet
  • tastiera e mouse
  • DirectX 8

I requisiti di sistema consigliati per giocare a Guild Wars Eye of the North sono:

  • Windows XP/2000/Vista
  • Intel Pentium 4 2.0 GHz o equivalente
  • 1 GB RAM
  • unità DVD-ROM
  • 4 GB di spazio HDD disponibile
  • scheda video ATI Radeon 9600 o NVIDIA GeForce FX 5700 series o superiore
  • scheda audio 16-bit
  • connessione Internet
  • tastiera e mouse
  • DirectX 9

Note

Curiosità

  • Guild Wars Eye of the North può essere abbreviato come GWEN, e si suppone sia un'allusione intenzionale al personaggio Gwen nella pre-Devastazione.
  • Parti di Eye of the North erano originariamente pianificate per la quarta campagna, Guild Wars Utopia. Lo sviluppo di quest'ultima venne abbandonato in favore di Guild Wars 2 e questa espansione fu pubblicata con l'intento di spostare i giocatori in Guild Wars 2.

Articoli correlati


Pubblicazioni di Guild Wars
Campagne Espansioni Beyond Album Aggiornamenti