Eroe: differenze tra le versioni
(→Notes) |
(→Note) |
||
Riga 244: | Riga 244: | ||
** Vekk - Asura | ** Vekk - Asura | ||
** Zhed Zampaombra - Centauro | ** Zhed Zampaombra - Centauro | ||
** Razah - protomateria delle | ** Razah - protomateria delle Nebbie | ||
*** Nonostante Razah non sia considerato umano nella storia, il gioco lo tratta come umano per tutte le meccaniche di gioco; in particolare, trasferisce malattie agli umani. | *** Nonostante Razah non sia considerato umano nella storia, il gioco lo tratta come umano per tutte le meccaniche di gioco; in particolare, trasferisce malattie agli umani. | ||
* Il seguente dialogo apparirà nella [[Finestra della Chat|chat di squadra]] per ogni eroe del gruppo avente più di metà punti attributo da spendere (quando aggiunti o ad un [[cambio di zona]] in un [[avamposto]] o [[città]]): | * Il seguente dialogo apparirà nella [[Finestra della Chat|chat di squadra]] per ogni eroe del gruppo avente più di metà punti attributo da spendere (quando aggiunti o ad un [[cambio di zona]] in un [[avamposto]] o [[città]]): |
Versione delle 17:37, 13 ott 2023
Questo articolo tratta un tipo di PNG. Per il titolo PvP di account, vedi Eroe (titolo). Per i luoghi non correlati, vedi Eroi.
Un eroe è un PNG che può essere aggiunto alla squadra al posto di un giocatore. Possono essere considerati come versioni potenziate e completamente personalizzabili dei seguaci.
Gli eroi sono spesso personaggi che hanno un ruolo attivo nella storia, pertanto diventano disponibili alla fine di avventure o missioni specifiche, solitamente in Guild Wars Nightfall o Guild Wars Eye of the North. Alcune volte è indispensabile che un eroe faccia parte della squadra (o che non sia incluso) per poter iniziare delle avventure o missioni, soprattutto in Nightfall.
Un eroe può salire di livello. Il giocatore può personalizzare le abilità degli eroi (utilizzando le abilità sbloccate nell'account), i suoi punti attributo investiti ed il suo equipaggiamento. Il giocatore ha anche un certo grado di controllo sull'attivazione delle abilità, posizionamento e comportamento predefinito dell'eroe.
Sono presenti 29 eroi, distribuiti quasi omogeneamente tra le dieci professioni.
Nonostante gli eroi possono essere sbloccati per personaggi PvP come le rune o abilità, sono solo utilizzabili per l'Arene dell'Allenamento).
Acquisizione
Per aggiungere un eroe alla squadra, deve prima essere reclutato completando specifiche missioni della storia.
Lista degli eroi, con professione e missione di reclutamento
- 1 Le missioni sono mutualmente esclusive
- 2 La missione è opzionale
- 3 Razah inizia come Ritualista, ma può cambiare professione. Vedere la sua pagina eroe per maggiori informazioni.
- 4 La missione di reclutamento può aiutare significativamente riguardo i titoli di dominatore
- Note di acquisizione
- In PvE, ogni personaggio deve completare il requisito per sbloccare ogni eroe.
- Non ci sono eroi disponibili per gli account con solo Prophecies.
- Gli eroi di Factions richiedono di completare Venti del Cambiamento per essere sbloccati, considerate tra le più difficili missioni del gioco.
- Gli eroi possono essere sbloccati per l'account usando i compensi di Balthazar al Sacerdote di Balthazar (se non già sbloccati da altri personaggi PvE con il reclutamento durante la storia); ciò li renderà disponibili per tutti i personaggi solo-PvP dell'account. Tuttavia gli eroi non possono più essere utilizzati in PvP, con l'eccezione dell'Isola dell'Innominato (PvP) e Arene dell'Allenamento).
- Reclutare eroi sblocca le loro abilità iniziali per l'intero account.
Aggiunta alla squadra
Un eroe può essere aggiunto o rimosso dalla squadra in qualsiasi avamposto o città, usando il menu a tendina "Aggiungi Eroe" nella finestra della squadra o la scheda "Eroi" nel pannello Cerca Gruppo (entrambi avranno gli eroi ordinati per professione). Un personaggio può aggiungere fino a sette eroi alla squadra, in base alla capacità massima dell'area e a quanti membri contiene già il gruppo.
Personalizzazione
- Vedi anche: Armature per Eroi
Il giocatore può personalizzare gli eroi in quattro modi:
- Scegliendo l'equipaggiamento usato dell'eroe, soprattutto rune, insegne, e armi.
- Scegliendo le abilità usate dall'eroe.
- Personalizzando le armi, infliggendo 20% danni in più.
- Potenziando l'armatura dell'eroe.
- Equipaggiamento
Il personaggio e gli Eroi condividono l'inventario. L'equipaggiamento può essere cambiato esattamente come per il set del proprio personaggio: aprire il pannello dell'inventario, selezionare il ritratto dell'eroe, trascinare armi o applicare rune/insegne. Per alcuni eroi, le armi non possono essere immagazzinate.
- Abilità
Aprendo il Pannello Abilità e Attributi si potrà selezionare il ritratto di un eroe, e modificarne le abilità e attributi esattamente come per il proprio personaggio. Inoltre è possibile salvare e usare modelli di abilità per l'eroe; tuttavia, come per i personaggi solo PvP, gli eroi hanno accesso solo ad abilità già sbloccate sull'account, incluse quelle d'elite, e non possono fare uso di abilità solo PvE.
- Armi personalizzate
Gli eroi possono fare uso di armi personalizzate per il personaggio che li controlla, ma non quelle personalizzate per altri personaggi (nemmeno gli Eroi Mercenari con il nome di dale personaggio). Le armi predefinite degli eroi sono personalizzate in tal modo.
- Armatura
L'armatura degli eroi non necessita di essere forgiata o rimpiazzata: viene già fornita con una categoria proporzionale al livello dell'eroe. L'armatura non può essere distrutta riciclando, quindi qualsiasi runa o insegna applicata all'armatura sarà sempre recuperabile.
Non Personalizzabile
- Professione primaria (tranne Razah).
- Colore dell'armatura.
- Gli eroi non possono indossare costumi.
- Il nome dell'eroe o della loro mascotte.
Questi possono essere personalizzati per Eroi Mercenari durante la loro creazione, ma non successivamente.
Interfaccia Utente
Pannello Controllo Eroe
Formazione
- Vedi anche: Posizionamento
- Gli eroi cambieranno formazione quando il giocatore cambia da arma corpo a corpo ad un'arma a distanza o viceversa.
- Gli eroi con oggetti interagibili in mano, staranno in prima linea con i personaggi con armi corpo a corpo.
- Gli eroi non si allineano sempre correttamente con armi corpo a corpo davanti e armi a distanza dietro.
Modalità di Combattimento
- Vedi anche: Interfaccia utente
Gli eroi affronteranno aggressivamente i nemici:
- Attaccheranno, in ordine di priorità, obiettivi principali, bersagli selezionati nel spirit range dell'eroe, nemici non selezionati attivamente ingaggiati con la squadra e nemici non selezionati nella zona di pericolo dell'eroe.
- Essi daranno priorità a nemici con il grado d'armatura più basso e con i punti vita più bassi.
- Si separeranno dalla bandiera o dal giocatore per perseguire i nemici.
Gli eroi staranno di guardia attorno all'area designata o al giocatore (in base a quello più vicino se a portata d'orecchio), evitando il combattimento a meno di ingaggio attivo con il nemico.
- Essi non attaccheranno nemici a meno di, in ordine di priorità, essere forzati ad unsure un'abilità, un obiettivo venga designato prioritario, un nemico ingaggia attivamente la squadra o entra nella sua zona di pericolo.
- Non si muoveranno oltre l'area da essi protetta a meno di forzare l'uso di una loro abilità su di un nemico fuori portata.
- Ritorneranno automaticamente all'area protetta se forzati ad uscirne.
- Spesso attaccano volontariamente spiriti, nonostante siano in "Modalità Difensiva".
Gli eroi non attaccheranno mai e cercheranno di evitare i nemici quando attaccati, distanziandosi se necessario. Non attaccheranno nemmeno obiettivi segnalati come principali, a meno di forzare l'uso di una delle loro abilità.
- Non useranno abilità che bersaglino specificamente nemici o che causino danni ad area a bruciapelo:
- Abilità non letali, come Sigillo delle Anime Smarrite, non saranno utilizzate.
- Useranno abilità che influenzano il nemico indirettamente:
- Abilità che provocano danni nonostante prendano di mira alleati, come Colpisci Fattura, Aura di Balthazar o Magie Altera-Arma.
- Abilità Guardia e Pozzo con effetti dannosi ai nemici.
- Abilità Trappola.
- Abilità di evocazione che generano sgherri o spiriti, come Aura del Lich e Sigillo di Incatenamento .
- Magie Altera-Oggetto, le quali richiedono l'attivazione di urne e/o il depositarle (rilascio dell'oggetto).
- Incantesimi Lampo che provocano danni, come Cuore della Fiamma Sacra o Rinnovamento Zelante, quando un nemico è situato nell'area d'effetto.
Le Mascotte appartenenti agli eroi utilizzeranno la stessa modalità di combattimento del proprietario.
Imponi obiettivo
- Vedi anche: Obiettivo prioritario
Selezionando un nemico per poi cliccare il mirino in basso a sinistra del pannello controllo eroe impone tale nemico come obiettivo dell'eroe fino alla morte del bersaglio.
Uso forzato abilità
- Vedi anche: Comportamento eroe
- Forzatura
Gli eroi possono essere costretti a eseguire determinate abilità cliccando sull'icona appropriata nella barra delle abilità dell'eroe stesso. L'abilità verrà quindi resa prioritaria e una spunta verde rimarrà su di essa fino ad attivazione completata.
In tal caso l'eroe annullerà l'attivazione di qualsiasi abilità stia utilizzando, non utilizzando altre abilità fino al completamento di quella selezionata. L'eroe, però, continuerà ad attaccare. Nel caso l'eroe stia già utilizzando l'abilità selezionata, verrà considerata eseguita correttamente, rimuovendo immediatamente la spunta verde di selezione.
L'eroe cercherà di usare l'abilità selezionata sul tuo obiettivo attuale, alleato o nemico che sia (se appropriato), ignorando il proprio obiettivo imposto. Nel caso l'abilità sia incompatibile con il bersaglio, come fatture sugli spiriti, l'eroe attaccherà comunque senza cambiare bersaglio. Senza obiettivi correntemente selezionati, la IA dell'eroe ne sceglierà uno adeguato in automatico.
Si può ordinare agli eroi di depositare il carico se trasportato, nonché di dismettere incantesimi mantenuti.
- Soppressione
Il giocatore può prevenire l'utilizzo automatico di un'abilità da parte di un eroe facendo maiuscolo-clic sull'abilità nel pannello di controllo eroe. Questo verrà evidenziato da un simbolo rosso di divieto. L'eroe non userà un'abilità soppressa a meno di non essere forzato dal giocatore stesso, difatti non previene l'attivazione manuale dell'abilità.
Qualsiasi incantesimo già mantenuto non verrà dismesso alla soppressione.
Bandierine
La bussola, per giocatori che controllano eroi, presenta quattro bandierine: una per ciascuno dei primi tre eroi, ed una collettiva - tutti i seguaci ed eroi. Tutti gli eroi oltre il terzo vengono mobilitati solo dalla bandierina della squadra. Nella finestra della squadra viene assegnato un numero ad ogni eroe, collocato a sinistra del suo nome, corrispondente alla bandierina sulla bussola. Rimane possibile comandare gli eroi rimanenti associando tasti all'operazione (dalle opzioni Comandi, selezionare Azione: comanda eroe 4/5/6/7).
Un giocatore può selezionare la bandierina di comando dalla parte inferiore della bussola, facendo clic su di essa e poi sul punto di collocamento desiderato nella bussola, Mappa locale o direttamente sul terreno, intimando quindi agli eroi di muoversi in tal luogo. Gli eroi torneranno al personaggio del giocatore qualora la bandierina venisse rimossa facendo doppio clic su di essa o selezionando la "x" rossa presente sulla bussola.
L'introduzione all'uso delle bandierine avviene durante le missioni Addestramento al Comando e Hero Tutorial.
Monitoraggio e controllo
Le informazioni basiche di un. eroe possono essere visualizzate, quando fuori da avamposti o città, usando il pannello controllo eroe. Questo pannello può essere utilizzato per impostare la modalità di combattimento e controllare l'utilizzo delle abilità dell'eroe. Facendo clic su un'abilità nella barra abilità dell'eroe, imporrà l'utilizzo di tale abilità il prima possibile, sull'obiettivo correntemente selezionato, se applicabile. Tenendo premuto il tasto Controllo (Ctrl) facendo clic, l'abilità selezionata verrà evidenziata nella finestra della chat.
Il pannello di controllo eroe può essere aperto dalla finestra della squadra, pigiando il pulsante a sinistra del nome dell'eroe. Il pannello può essere spostato trascinandolo nella posizione desiderata. Lo stato e posizione dei pannelli viene memorizzato dal gioco in locale.
Sul pannello eroe sono visibili:
- il nome e ritratto dell'eroe.
- la salute e energia dell'eroe.
- la selezione della modalità di combattimento.
- una piccola barra delle abilità dell'eroe. Questa mostra l'attivazione delle abilità e la loro ricarica.
- un icona a mirino, che permette di imporre un obiettivo all'eroe. Nel caso l'eroe trasporti un carico, il mirino verrà invece rimpiazzato dall'icona "deposita".
Direttamente sotto al pannello si possono vedere la Spinta Morale o Penalità di Morte e qualsiasi condizione, fattura, incantesimo, canto, urlo o altra abilità applicata all'eroe. Facendo Ctrl-clic su uno di questi effetti, verrà inviato nella finestra di chat.
Guida Dettagliata
- Vedi anche: Guida a Basi e Ottimizzazione Eroi per una procedura dettagliata
Note
- Nei dialoghi, eroe si riferisce quasi sempre a una persona eroica, es. il personaggio del giocatore.
- Gli eroi guadagnano punti attributo allo stesso passo del personaggio del giocatore, fatta eccezione per il fatto che ottengono 15 punti aggiuntivi ai livelli 10 e 15.
- I 29 eroi disponibili sono quasi equamente divisi tra le professioni:
- Un Eroe: Professione variabile
- Due Eroi Ciascuno: Ipnotizzatore, Ritualista
- Tre Eroi Ciascuno: Guerriero, Esploratore, Mistico, Elementalista, Negromante, Assassino, Derviscio e Paragon
- Alcuni eroi non sono umani:
- Jora - Norn
- M.O.X. - Golem
- Ogden Curapietra - Nano
- Pyre Tiroferoce - Charr
- Vekk - Asura
- Zhed Zampaombra - Centauro
- Razah - protomateria delle Nebbie
- Nonostante Razah non sia considerato umano nella storia, il gioco lo tratta come umano per tutte le meccaniche di gioco; in particolare, trasferisce malattie agli umani.
- Il seguente dialogo apparirà nella chat di squadra per ogni eroe del gruppo avente più di metà punti attributo da spendere (quando aggiunti o ad un cambio di zona in un avamposto o città):
- <Nome Eroe>: "Ho <numero> Punti Attributo non utilizzati. Apri la finestra Abilità e Attributi (<tasto associato a "Finestra: apri Abilità e Attributi">) e selezionami per distribuire i punti e aumentare l'efficacia delle mie abilità."
- Quando un eroe ha parte in un dialogo, se morto, risorge al 100% di Salute ed Energia.
Trivia
- The October 29, 2009 update removed heroes from PvP (with the exception of Isle of the Nameless (PvP) and Arene dell'Allenamento). According to Andrew Patrick, removing the ability to have heroes in the party for Zaishen Challenge and Zaishen Elite "was an unintended side-effect of removing them from other PvP formats." (source)
- Prior to the March 3, 2011 update, each character was limited to adding three heroes to their party.
- Zei Ri is the only hero without an Everlasting Tonic.