Storia e Leggende: differenze tra le versioni
Riga 24: | Riga 24: | ||
==Negli anni precedenti== | ==Negli anni precedenti== | ||
===I disastri Tyriani=== | ===I disastri Tyriani=== | ||
Nel corso dei secoli, il continente di Tyria si è trovato in costante guerra. Le molteplici [[Guerre delle Gilde]] infuriarono nelle terre umane, finendo e ricominciando ciclicamente. In tutti questi anni non accadde molto, a parte le guerre costanti alternate a brevi periodi di pace. Tuttavia, quasi duecento anni prima del[[la Devastazione]], un potente arcanista conosciuto semplicemente come [[Lord Odran]] cercò di raggiungere l'ignoto e, sacrificando molte anime, trovò l'accesso all'[[Olimpo degli Eroi]]. Sebbene gli spiriti fossero indignati per l'intrusione di Odran nella terra per cui avevano pagato l'accesso con la loro stessa vita e sangue, non potevano fare nulla contro i vivi. Per anni Odran esplorò [[l'Abisso]] e i molti mondi, posizionando i suoi portali in luoghi mortali e nascondendoli con incantesimi, finché un giorno gli spiriti dell'Abisso trovarono un modo per danneggiare ciò che è corporeo. Quando Odran ritornò nell'Abisso, lo fecero a pezzi. In tal modo, fecero sì che ciò che odiavano di più accadesse: gli incantesimi di protezione e occultamento sui portali di Odran furono rimossi e i mortali ottennero libero accesso all'Olimpo degli Eroi. | |||
Trascorsero svariati anni dalla morte di Odran, e nemmeno dieci anni fa, il mondo tremò. I [[Invasione Charr|Charr invasero]] la terra degli uomini e distrussero il Regno di Ascalon e le sue [[Grandi Mura Settentrionali]] durante l'evento cataclismico noto come [[la Devastazione]], prima di precipitarsi a ovest e a sud, per attaccare [[Kryta]] e Orr. Nonostante sia stato l'ultimo ad essere attaccato, Orr subì il destino peggiore dei tre Regni. In un tentativo inizialmente pensato per fermare i Charr, il [[Visir Khilbron|Visir di Orr]] cercò un'[[Pergamene perdute|antica pergamena]]. Conteneva un potente incantesimo che, una volta letto, avrebbe affondato Orr nelle profondità del [[Mare del Lamento]], in un evento noto come [[il Cataclisma]]. Kryta ebbe il destino migliore dalla devastante invasione dei Charr, poiché fu salvata grazie a un solo uomo: [[Saul D'Alessio]]. Sebbene fosse un reietto ed esiliato di Kryta, Saul tornò con una forza per sconfiggere i Charr — [[Gli Invisibili]]. Sebbene credesse di portare la salvezza, nel momento della sua scomparsa per mano degli stessi salvatori che aveva cercato, si rese conto di aver condannato Kryta a una vita peggiore di quella che i Charr avevano pianificato: devozione cieca agli schiavisti. | |||
Gli Umani non sono le uniche creature ad avere problemi a Tyria. Anche i [[Nano|Nani]] di [[Deldrimor]] hanno i loro problemi, poiché il cugino del loro re, [[Dagnar Spaccapietra]], leader del gruppo xenofobo [[Cima di Pietra]], desidera rovesciare [[Jalis Martello di Ferro]] per poi cercare di governare tutta Tyria. Ciò ha causato una guerra civile in corso da diversi anni tra i Nani - una guerra che i Nani di Deldrimor preferirebbero non affrontare, ma che lo faranno se necessario. Anche i [[Caromi]] e i [[Centauri]] stanno affrontando i propri problemi con la minaccia di essere cacciati dalle loro terre d'origine. | |||
===The Empire's problems=== | ===The Empire's problems=== |
Versione delle 11:47, 3 mag 2024
I resti del passato giacciono sparsi in terre dimenticate, ricordando a coloro che vivono ciò che il loro mondo ha sopportato negli ultimi mille anni. Coloro che cercano di preservare questa storia conoscono molto bene il potere di questa conoscenza. La comprensione del passato genera una comprensione del presente, poiché non è raro in questo mondo che mali a lungo dimenticati riemergano ancora una volta e terrorizzino coloro che hanno smesso di ricordare.
La nascita del mondo
Più di diecimila anni fa i Giganticus Lupicus, comunemente noti come i Grandi Giganti, camminava sulla terra. Non si sa come si siano estinti, anche se si possono facilmente trovare quelle che si sospetta siano le loro ossa sparse nei continenti di Tyria e Elona, dalla Costa Maculata alle porzioni più settentrionali del Territorio Charr e delle Cimefredde Remote, fino all'estremo sud di Kourna — il luogo di ritrovamento più comune di queste ossa gigantesche è il Deserto di Cristallo.
Oltre ottomila anni dopo la scomparsa dei Giganticus Lupicus, una razza di serpenti conosciuta come i Dimenticati fu portata a Tyria dai Veri Dei, per fungere da guardiani del mondo. Per secoli hanno svolto il loro lavoro con ordine; sebbene non riuscissero a mantenere la pace con razze come i Charr, mantennero l'equilibrio nel mondo e le varie razze fiorirono, fino all'arrivo degli Umani.
Non molto tempo dopo la comparsa degli Umani nel mondo, i Dimenticati vennero lentamente respinti. Gli Umani si diffusero a macchia d'olio attraverso i continenti conosciuti di Tyria, Cantha ed Elona, e persino in altre località del mondo. Ma mentre si diffondevano, gli Umani lentamente distrussero il lavoro dei Dimenticati. Non avendo più uno scopo, i serpenti lasciarono il mondo degli uomini per l'allora Mare di Cristallo. Col tempo acquisirono un nuovo scopo, servendo ancora una volta come custodi, non del mondo, ma del drago profetico Glint.
A Cantha, gli Umani apparvero da sud centinaia di anni prima di arrivare a Tyria ed Elona. Si stabilirono sulla costa, vicino al Mare di Giada e all'interno del Bosco di Echovald. Mentre l'umanità si espandeva a Cantha, gli Umani e i Dimenticati prosperavano senza conflitti, a differenza del nord. Durante l'anno 510 a.E., un signore della guerra conosciuto allora come Kaing intraprese una guerra con l'intenzione di unire i clan, e lo fece, anche se le sue ragioni risultano ancora sconosciute. Dopo aver unito i clan, si rinominò Kaineng Tah e si dichiarò il primo Signore Imperatore del Drago. Il figlio di Kaineng, Yian Zho, prese il controllo dopo la morte di suo padre e condusse una campagna per controllare i Kurzick e i Luxon. Tuttavia, il secondo imperatore non ebbe lo stesso successo del primo e riuscì solo a costringere le due fazioni a unirsi. Alla fine, li trasformò in vassalli attraverso un metodo ancora più brutale di quello usato prima o da qualsiasi imperatore in futuro.
L'alba dell'era umana
Nonostante i Dimenticati avessero abbandonato il mondo di Tyria, gli Dei non vacillarono nello sviluppo del mondo. Uno degli Dei, Abaddon, introdusse la creazione più influente in tutta Tyria: la magia. Il suo scopo era quello di rendere più facile la vita di tutte le razze intellettuali, ma presto venne utilizzato come arma e causò guerre interrazziali in tutto il mondo.
Entro l'anno 1 a.E., quando fu donata la magia, gli Umani avevano occupato terre in tutto il mondo e gran parte del continente di Tyria. A differenza dei tempi moderni suddivisi in singoli paesi, tutti gli Umani di Tyria erano governati dal nobile sovrano originale di tutte le terre, Re Doric. Fu lui che viaggiò da Ascalon a Arah e implorò davanti a Dwayna, Balthazar e Melandru con la speranza che il dono trasformato in maledizione fosse rimosso e lo spargimento di sangue cessasse. Gli dei furono d'accordo e crearono le pietre insanguinate, che furono separate in cinque pezzi. Quattro delle pietre erano collegate alle quattro scuole di magia: Conservazione, Aggressione, Distruzione e Negazione; la quinta divenendo la chiave di volta necessaria per collegarle, sigillata infine utilizzando il sangue di Re Doric. Le pietre insanguinate impediscono a chiunque di sfruttare tutte e quattro le scuole di magia. Infine, le cinque pietre furono collocate nel vulcano noto come Bocca di Abaddon, il vulcano più grande dell'Arcipelago dell'Anello di Fuoco.
Tuttavia, la creazione delle pietre insanguinate non avvenne senza ostacoli, poiché Abaddon, il Dio che distribuì la magia troppo liberamente, non era d'accordo nel limitare il dono, perciò si ribellò agli altri Dei. La sua ribellione, però, gli costò molto, poiché sebbene fosse in grado di sconfiggere due Dei contemporaneamente, non poteva competere con tutti e cinque gli Dei. Per la sua ribellione, Abaddon fu imprigionato nel Regno del Tormento. Il colpo che sconfisse Abaddon fu così potente da indebolire la barriera tra Tyria e il regno di Abaddon, causando la creazione della Desolazione e del Deserto di Cristallo. Poco dopo l'imprigionamento di Abaddon e la creazione delle pietre insanguinate, gli Dei lasciarono Tyria per sempre, non camminando più con gli uomini, ma senza dimenticare Tyria, continuando a vegliare sul mondo.
Questo evento diventerà noto come Esodo degli Dei e, in seguito, avrebbe segnato l'anno 0 per il Calendario Mouveliano di uso comune. Per un po’ tutto andò bene e il mondo fu finalmente di nuovo in pace. La pace, tuttavia, può sempre finire: gli Umani prosperarono nei successivi cento anni, finché la Bocca di Abaddon esplose, spargendo le cinque pietre insanguinate in tutta Tyria. Sebbene le pietre insanguinate non siano mai state riunite, la loro magia si diffuse nella terra e nell'aria, e l'avidità germogliò ancora una volta nei cuori degli uomini, dando origine a nuove guerre, questa volta tra gli stessi umani.
Negli anni precedenti
I disastri Tyriani
Nel corso dei secoli, il continente di Tyria si è trovato in costante guerra. Le molteplici Guerre delle Gilde infuriarono nelle terre umane, finendo e ricominciando ciclicamente. In tutti questi anni non accadde molto, a parte le guerre costanti alternate a brevi periodi di pace. Tuttavia, quasi duecento anni prima della Devastazione, un potente arcanista conosciuto semplicemente come Lord Odran cercò di raggiungere l'ignoto e, sacrificando molte anime, trovò l'accesso all'Olimpo degli Eroi. Sebbene gli spiriti fossero indignati per l'intrusione di Odran nella terra per cui avevano pagato l'accesso con la loro stessa vita e sangue, non potevano fare nulla contro i vivi. Per anni Odran esplorò l'Abisso e i molti mondi, posizionando i suoi portali in luoghi mortali e nascondendoli con incantesimi, finché un giorno gli spiriti dell'Abisso trovarono un modo per danneggiare ciò che è corporeo. Quando Odran ritornò nell'Abisso, lo fecero a pezzi. In tal modo, fecero sì che ciò che odiavano di più accadesse: gli incantesimi di protezione e occultamento sui portali di Odran furono rimossi e i mortali ottennero libero accesso all'Olimpo degli Eroi.
Trascorsero svariati anni dalla morte di Odran, e nemmeno dieci anni fa, il mondo tremò. I Charr invasero la terra degli uomini e distrussero il Regno di Ascalon e le sue Grandi Mura Settentrionali durante l'evento cataclismico noto come la Devastazione, prima di precipitarsi a ovest e a sud, per attaccare Kryta e Orr. Nonostante sia stato l'ultimo ad essere attaccato, Orr subì il destino peggiore dei tre Regni. In un tentativo inizialmente pensato per fermare i Charr, il Visir di Orr cercò un'antica pergamena. Conteneva un potente incantesimo che, una volta letto, avrebbe affondato Orr nelle profondità del Mare del Lamento, in un evento noto come il Cataclisma. Kryta ebbe il destino migliore dalla devastante invasione dei Charr, poiché fu salvata grazie a un solo uomo: Saul D'Alessio. Sebbene fosse un reietto ed esiliato di Kryta, Saul tornò con una forza per sconfiggere i Charr — Gli Invisibili. Sebbene credesse di portare la salvezza, nel momento della sua scomparsa per mano degli stessi salvatori che aveva cercato, si rese conto di aver condannato Kryta a una vita peggiore di quella che i Charr avevano pianificato: devozione cieca agli schiavisti.
Gli Umani non sono le uniche creature ad avere problemi a Tyria. Anche i Nani di Deldrimor hanno i loro problemi, poiché il cugino del loro re, Dagnar Spaccapietra, leader del gruppo xenofobo Cima di Pietra, desidera rovesciare Jalis Martello di Ferro per poi cercare di governare tutta Tyria. Ciò ha causato una guerra civile in corso da diversi anni tra i Nani - una guerra che i Nani di Deldrimor preferirebbero non affrontare, ma che lo faranno se necessario. Anche i Caromi e i Centauri stanno affrontando i propri problemi con la minaccia di essere cacciati dalle loro terre d'origine.
The Empire's problems
Over two hundred years ago, Emperor Angsiyan began negotiations with the warring factions in the south, the Kurzicks and the Luxons, with the help of his personal bodyguard, Shiro Tagachi. Through the emperor's and Shiro's actions, the warring factions came to peace and even entered further into the Empire of the Dragon than they ever had. However, in 872 AE (1382 CC), during the Harvest Ceremony, Shiro betrayed the emperor and slew Angsiyan, along with his retinues, as he prayed to Dwayna. Before Shiro could enact any of his plans, the champions of the Kurzicks and the Luxons - Saint Viktor and Archemorus - along with a Canthan Assassin, Vizu, killed Shiro. In dying, Shiro let out a deadly wail that petrified the Echovald Forest and solidified the Jade Sea. Even today, the land of Cantha suffers from the wail now known as the Jade Wind.
In the years following Shiro's death, the Canthan avian creatures known as Tengu left their peaceful life and turned to pillaging and raiding the new settlements on Shing Jea Island. Claiming that their land was being trespassed upon, the Sensali and Angchu clans started more and more fierce skirmishes until a group of Sensali slaughtered and burned down a village. War would have broken out if not for Emperor Hanjai and the Angchu Tengu and even though war was averted for a long time, the Sensali - who felt betrayed by the Angchu for being excluded in peace treaties at the time - continued raids from their mountainous homes. These raids continue to this day and at times have broken out into small wars that even included the Angchu - these wars are now known as the Tengu Wars which ended not long ago in the year 1071 AE. It wasn't until Togo was able to negotiate peace with the Angchu once more that the last of the Tengu Wars ended.
During this same period of time, formal trade between the Canthan Empire and the Kingdoms of Tyria was suspended; the great-grandfather of Emperor Kisu dissolved the existing Trade agreements with Ascalon, Kryta, and Orr in 902 AE. Trade was informally re-established in 1022 AE, and was formally re-established by the ratification of the Second Treaty of Lion's Arch, in 1071 AE.
Cantha saw only a year of partial peace before the next major threat hit the Empire of the Dragon. Shortly after the end of the last of the Tengu Wars a plague that turned beings into sickened, pulsating creatures known as Afflicted spread from Shing Jea Island to Kaineng City and even reaching into the Echovald Forest and the Jade Sea. Shortly after the appearance and spread of the plague the source was identified as the returned spirit of Shiro Tagachi and soon Shiro'ken appeared in large numbers with the Afflicted. Along with the threat of Shiro's return, the sources of the corrupted Wardens and the Outcasts were discovered in the forms of Urgoz and Kanaxai.
Disease, death, and undeath
Cantha is not the only land to be faced with a mass disease. The island of Istan was the origin of an insufferable plague from 452 AE to 456 AE. The Scarab Plague swept through Elona, left Istan abandoned, and wiped out the royal family of the Primeval Kings. Shortly after the end of the Scarab Plague, the bloodiest wars of Elona broke out as various factions sought to gain royalty. The Pretender Wars that ravaged Elona brought about the Shattered Dynasty Era, the end of which spawned the union between the three provinces which survives to this day.
Before the Scarab Plague and the Pretender Wars an order was formed by Queen Nadijeh to protect all Elona. Once called the Sunspear Guard, the Order of the Sunspears protects Elona without linking themselves to any one province. The Order helps the people of Elona whether through force or through support. Just as there are those who act to help others, there are those who act to help themselves. The pirating Corsairs act around and outside the law, keeping to their own Code of the Corsairs, sailing the treacherous waters around Elona. There have been times when the Corsairs were gathered together as a force, and not just as small groups, and both times this happened the Great Corsair Wars occurred. Little has been recorded about the First Great Corsair War but the second war entails of Lady Glaive gathering an armada to fight Seamarshal Matoha, before fleeing north and turning Istan into the maritime power of today.
A decade after Odran's infamous creation of the portals a new threat came from the Desolation to the northeast of Elona. The undead lich, Palawa Joko, came out of the sulfurous wastelands seeking to conquer all Elona. Having quickly forced the Vabbian princes to their knees, Palawa Joko turned his forces south and clashed with Turai Ossa's shattered forces. After 100 bloody days during the Battle of Jahai, Turai took his elite guard and the remnants of the Sunspears and took a twisting path to Palawa behind his armies where Turai defeated him in single combat, later entombing the undead abomination with his newly formed elite force. After years of ruling, Turai turned to books and prophecies. Believing himself to be a Chosen mentioned in the Flameseeker Prophecies, he took his people and traveled to the Crystal Desert to Ascend - an event now called the Great Pilgrimage.
A recent plight
In recent days, earthquakes have appeared throughout the three known continents, opening passages to long lost underground tunnels and threatening the major cities of Tyria. The threat was discovered to originate from creatures of stone and fire. The races of Tyria have been threatened once more by this new danger and in response to it, new races have appeared. The Asura have been chased from the depths and the Norn have been found in their isolated land to the north. But as new races are found, old groups fall. Ascalon and Orr have fallen, the White Mantle and the leaders of the Charr High Legions are threatened with the fall of their false Gods, the Stone Summit have scattered and a prophecy as old as the Dwarves themselves tells of the end of their race.
After the main threat of the Destroyers which decimated hundreds of lives, another threat appeared from the shadows. The Asura known as Zinn foolishly aided an unknown "mysterious stranger" and created three machines of immense power animated by an unknown energy source. The shady being ordered the golems to attack the royalty of Kryta, Cantha, and Vabbi. This "mysterious stranger" is still out there, and may strike once more.
Since then, the War in Kryta has become increasingly deadly. Despite their Gods reveal, the White Mantle still manage to keep its grasp on Kryta. Ruled by Confessor Isaiah, the White Mantle have increased its brutality through the use of Inquisitors and Peacekeepers, and still more Jade constructs and Mursaat are revealed as the war progresses.
Further reading
History of Tyria | Canthan Culture | History of Elona | GW:EN and Now |
Notes
- This article only covers information pertaining to events that occur within Guild Wars and related media. For all Guild Wars 2 specific events, please see the corresponding Guild Wars 2 Wiki article.
- Within the context of Guild Wars and fictional settings in general, lore is a term for a setting's backstory and related setting elements.
Ambientazione (modifica) | |
---|---|
Culture e Storia | Ecologia • Governo • Linguaggio • Magia • Razza • Religione • Specie • Cronologia |
Architettura | Architettura di Elona |
Genealogia | Reali Eloniani • Dinastia Imperiale • Reali Tyriani |
Trame | Prophecies • Factions • Nightfall • Eye of the North • Beyond |
Storie | Capitoli: (1) Le Mura • (2) il Nord • (3) L'Accademia di Nolani delle Arti Arcane • (4) Le Cimefredde • (5) I Nani • (6) Le Brughiere • (7) The Rift ![]() ![]() La Battaglia per Kyhlo • I Protettori di Kryta • Fornace della Sofferenza |
Lettere | Storia di Tyria • Un Impero Diviso • Letters from Kuro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Documenti storici | La cultura di Cantha • Conflict in Cantha ![]() ![]() History of the Shining Blade ![]() ![]() ![]() |
Cinematiche | Base • Prophecies • Factions • Nightfall • Eye of the North • Pacchetto delle avventure extra |